Gli utenti che intendano avvalersi dei servizi presenti sul sito devono procedere alla Registrazione. L’utente che procede alla registrazione garantisce di aver preso visione dell’informativa privacy (link privacy) e che i dati personali rilasciati siano veritieri, corretti ed aggiornati, assumendosi ogni responsabilità in merito alle informazioni fornite. Nel caso vi siano variazioni in merito l’utente s’impegna a informare la società degli aggiornamenti il più presto possibile. L’utente è l’unico responsabile della custodia e dell’utilizzo della password rilasciata al momento della registrazione. Di ogni uso illecito o scorretto del sito operato attraverso l’uso della password identificativa l’utente risponderà per fatto proprio anche se da lui non voluto o imputabile a terzi.
Il contratto stipulato tra BEAT SELF e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di BEAT SELF. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato, con qualsiasi modalità, al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di avere consapevolezza e di accettare integralmente tutte le condizioni pubblicate sul presente sito, in materia di vendita, consegna, pagamento, garanzia e ogni altra informazione portata a conoscenza dell’utente sul sito stesso, che l’utente dichiara espressamente di avere letto e compreso prima dell’effettuazione dell’acquisto in quanto applicabili e vincolanti nei rapporti tra le parti.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 53 Codice del Consumo.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di BEAT SELF al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili on-line all'indirizzo (URL) http://www.beatself.it, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti e accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all'acquisto (Glossario, Guida all'acquisto, ecc...) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.
La Società non potrà dar corso agli ordini eventualmente pervenuti nel caso in cui si verifichino errori materiali nell’inserimento dei dati del prodotto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’inserimento di dati parziali o palesemente erronei quali prezzi eccessivamente inferiori rispetto a quelli normalmente praticati sul mercato), purchè riconoscibili (ai sensi dell’art. 1431 c.c.) e non imputabili all’attività di BEAT SELF (ad esempio generati da guasti tecnici o da cadute di linea) impegnandosi a fornire al Consumatore, nel più breve tempo possibile, l’informazione corretta. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da BEAT SELF mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell'ordine e un 'Numero Ordine Cliente', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con BEAT SELF. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte sopra.
La BEAT SELF accetta ordini per prodotti nei limiti delle quantità esistenti in magazzino. Pertanto l'accettazione della proposta d'acquisto è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. In ogni caso la Società si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause, consentendo al cliente di portare a credito l’importo eventualmente già versato su un altro ordinativo, o di riceverlo indietro. La procedura di verifica delle disponibilità di magazzino, coinvolgendo anche soggetti terzi (ad es. fornitori, trasportatori etc.) può comportare l’allungamento dei tempi da un minimo di 1 giorno a un massimo di 15 gg., durante i quali la Società offrirà al Cliente la massima disponibilità di aggiornamento. In questo tempo il cliente potrà rinunciare, in ogni momento, all’ordine effettuato, fornendo i dati necessari alla restituzione di quanto versato. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, BEAT SELF garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
Alla ricezione degli articoli, il cliente dovrà verificarne l'integrità e darne subito comunicazione "entro 24 ore dal ricevimento" a Beat Self in caso in cui i prodotti risultassero danneggiati o con parti mancanti.
Ai sensi dell'art. 64 Codice del Consumo, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità,nel termine PERENTORIO di 14 giorni, decorrenti dalla data di ricevimento della merce.
1.La merce dovrà essere restituita integra, non usata, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali, (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...). L’integrità del bene è infatti, condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui BEAT SELF accerti:
- l'usura, anche parziale, del bene e di eventuali materiali di consumo;
- la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
2. Eventuali mancanze nella confezioni o segni d’uso sul bene, (ad esempio rimozione di sigilli o protezioni posti dalle case produttrici) saranno rilevanti al fine della valutazione sulla diminuzione di valore del bene, con conseguente riduzione della somma riaccreditata al cliente.
3. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);
4. Il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) una volta aperti. Pertanto, nell’acquisto di prodotti elettronici contenenti inscindibilimente dei software, il diritto di recesso non potrà essere esercitato, sulla base del principio di cui al punto 2.
5. La difformità tra l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto e quanto ricevuto dal cliente, relativamente ad elementi accessori quali il colore, le dimensioni o altro, non è motivo valido per operare il diritto di recesso.
Preso atto di quanto sopra, per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare, entro quattordici giorni lavorativi decorrenti dal momento della consegna, a BEAT SELF, una comunicazione contenente la volontà di recedere a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
BEAT SELF di Codardini Enrico
Via Maranese, 43
36015 Schio (VI)
6. La comunicazione del recesso può essere inviata inoltre mediante telegramma, fax o email inviati sempre entro il suddetto termine di 14 giorni. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti BEAT SELF provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione, assegnando un codice univoco di RMA per il reso della merce.
7. La merce dovrà essere spedita a BEAT SELF entro 10 giorni dall'autorizzazione. (art. 67 D. Lgs. 206/2005)
8. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si richiede di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l'etichetta fornita da BEAT SELF, riportante il numero di N.A.R. (codice di autorizzazione al rientro). Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Il mancato rispetto di questa prescrizione sarà rilevante al fine della diminuzione di valore del bene di cui al punto 12.
. In base all’art. 67 comma 3 Codice del Consumo, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente, non saranno inoltre rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell'effettuazione dell'ordine (spese di contrassegno, commissioni metododi di pagamento, interessi ecc...). La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.
10. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, BEAT SELF darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato), in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
11. Si consiglia di effettuare l’assicurazione della spedizione, BEAT SELF non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
12. Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, BEAT SELF provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, corrispondente alla diminuzione di valore del bene e quale contributo alle spese di ripristino.
13. Fatto salvo quanto previsto al punto precedente, BEAT SELF provvederà a rimborsare al cliente l'importo relativo all'acquisto della merce, entro 14 giorni dal suo rientro, tramite procedura di storno dell'importo addebitato su conto Paypal o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura). In alternativa il cliente può richiedere previa richiesta formale e contestuale autorizzazione da parte di Beat Self, la sostituzione con un'altro articolo da lui scelto.
14. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di BEAT SELF, a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.